Informativa sulla Privacy


INFORMAZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Attività di formazione ECM

L’IRCCS “Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino”, Titolare del trattamento, con sede in Pavia (di seguito Fondazione), La informa che i Suoi dati personali saranno utilizzati da parte della Fondazione nel corso delle attività per la formazione continua ECM nel  rispetto dei principi di liceità, trasparenza, correttezza e minimizzazione dei dati personali  dettati dal Regolamento  (UE) 2016/679 (di seguito GDPR).

OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RELATIVI SCOPI
Le attività svolte dalla Fondazione per il perseguimento dei fini ECM e per le correlate finalità amministrative, contabili e di informazione su programmi e percorsi di formazione continua implicano la raccolta, conservazione ed elaborazione dei Suoi dati personali, qualora necessari, in particolare per la compilazione del resoconto “elenco e recapiti dei partecipanti”.

MODALITÁ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali da parte della Fondazione viene svolto in modalità cartacea e automatizzata (ad es.con strumenti informatici, telefonici, telematici, audiovisivi, magnetici) e non riguarderà il trattamento di categorie particolari di dati personali così come disciplinati dall’articolo 9 del GDPR, assicurandone la protezione  adottando misure adeguate di sicurezza tecniche ed organizzative.
Tra le diverse operazioni di trattamento effettuate, la Fondazione provvede a comunicare, così come previsto dalla legge, alla Commissione Nazionale ECM  i dati personali  degli interessati che partecipano ai percorsi di formazione continua.

CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DEL RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali da parte delle persone che si iscrivono ai percorsi di formazione ECM è obbligatorio, perché  necessario e indispensabile per consentire alla Fondazione di adempiere alle proprie funzioni istituzionali; l'eventuale rifiuto di fornirli comporterebbe, quindi, l’impossibilità di adempiere a dette funzioni.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Le segnaliamo che, ai sensi dell’art. 5 del GDPR la Fondazione conserva i dati personali relativi alla partecipazione alle attività formative ECM limitatamente al tempo della Sua partecipazione al progetto formativo.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI:
I dati personali trattati dalla Fondazione per finalità di formazione ECM non sono oggetto di trasferimento in Paesi terzi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI LORO ESERCIZIO:
Qualora ritenga che i Suoi dati personali siano trattati in modalità non conforme alla normativa vigente può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali; per qualsiasi ulteriore informazione relativa al loro trattamento può inviare una mail al Data Protection Officer, ( dpo@mondino.it ) al quale può inoltre rivolgersi per esercitare i diritti indicati al Capo III (“Diritti dell’Interessato”) del GDPR e di seguito riassunti.
GDPR, Capo III “Diritti dell’interessato”
L'interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento:
- la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- di conoscere finalità e modalità del trattamento, categorie di dati personali e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici compresa la profilazione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- il periodo di conservazione dei dati personali o, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (qualora consentito dalla normativa specifica) o l’esercizio del diritto di opposizione al loro trattamento.